Tutto è iniziato con Matita un Jack Russell tricolore tanto voluto.
Con lei ho iniziato a conoscere questa fantastica ma diabolica razza canina.
Sono cani molto intelligenti ma duri di testa. Per insegnargli qualcosa ci vuole tanto tempo e pazienza ma quando la imparano non se la scordano più!
Ci sono due categorie di jack russell, quelli da lavoro e quelli da bellezza.
Spesso e volentieri quelli da bellezza sono molto più calmi e si riescono a gestire nella vita quotidiana meglio perchè gli manca, in parte, quell’istinto predatorio che ami e odi nelle linea da lavoro.
Ami perchè quando usi il frisbee pensano solo a quello, ma odi perchè quando vai in passeggiata alla prima lepre che passa, stai certo, il tuo jack ci correrà dietro!
Matita era una linea da lavoro e quando lavoravo pensava solo a quello, fantastico.
Diablo, nipote di Matita, è stato “sporcato” da un ceppo da bellezza ed è proprio una via di mezzo.
Non è facile giocare con lui. Ha imparato tantissime cose, ma se decide che non si diverte più…se ne va a cercare quell’odore che aveva sentito un ora prima e assomigliava proprio a un leprotto.
Per questo ho dovuto capire come lavorare facendo divertire sia lui che me stesso. Perchè dovete sapere che se voi non vi divertite, state certi, che il vostro jack se ne accorge subito.
Devo dire che sono cani straordinari e portati al 100% al disc dog. Sono leggeri, agili e con una grande voglia di lavorare con il padrone. Hanno sempre e solo quel piccolo difetto….il solito leprotto!
Nel Disc Dog se ne vedono pochi perchè al mondo d’oggi vogliamo sempre tutto e subito. E con questa razza non è così, ci vuole tempo e pazienza ma mi vi assicuro che il divertimento è assicurato!
Qui sotto un video di un allenamento con il Diablo. Vi assicuro che il montaggio rende. Io mi alleno con lui al massimo 15 minuti e in quei 15 minuto diamo il massimo entrambi.
Enjoy & Play Disc Dog