E’ da quando ho preso il mio primo cane che mi chiedo come rendere un cane felice.
E’ un argomento a mio avviso molto complesso.
Ho incontrato nel corso della mia carriera cinofila diverse categoria di padroni di cani con diverse opinioni sull’argomento ma anche con vite diverse.
Ahimè, la categoria più numerosa è composta dalle persone che prendono un cane da compagnia. Questi cani, normalmente, vivono sul divano, mangiano tre volte al giorno ed escono mattina e sera per fare i bisogni. Potrebbe sembrare una brutta vita e probabilmente molti di questi cani la pensano allo stesso modo, ma devo ammettere che quando la sera il padrone torna a casa, sprizzano di felicità da tutti i pori, scodinzolando incessantemente e saltando in braccio al padrone leccandogli tutta la faccia. Del resto non si dice che il cane vive per il suo padrone?
Devo dire che la mia visione del cane felice non è questa, ma sono sicuro che questi padroni diranno il contrario.
Ma in questa categoria ci sono alcuni padroni che ammiro, i quali portano i loro cani a fare lunghe passeggiate, tutti i week end, tra mare, colline e montagne, non lasciandoli mai a casa.
Poi ci sono i cani “da lavoro”, quello vero. Cani che vivono in stalla che escono alla mattina per radunare il gregge portandolo a spasso per le montagne e le pianure, tutto il giorno e tutti i giorni. Sono cani i quali li puoi guardare ripetutamente e non troverai segno di insoddisfazione. Il loro linguaggio del corpo è straordinario. Vivono in branco con altri cani, incontrano altri cani mai visti e conosciuti e non hanno alcun tipo di problema comportamentale.
Qui, devo ammettere, che ci avviciniamo molto al cane felice ma sento già le voci di molti cinofili che borbottono sotto dicendo che molto spesso vengono maltrattati.
Voglio premettere che il mio mondo del “cane da lavoro” è sinonimo di “cane da conduzione” e quindi non posso parlare per cani da caccia, da difesa del gregge, pet terapy, ricerca, sleedog, etc.
In effetti, devo ammettere che ho visto alcuni preparatori fare cose al limite del maltrattamento.
Poi ci sono tutti quei cani che fanno sport. Agility, Obediene, Difesa, Disc Dog, tuffi in acqua e chi più ne ha, più ne metta.
Penso che in questa categoria la maggior parte dei cani siano felici ma solo quando la soddisfazione di fare questi sport si abbina a un vero rapporto tra cane e padrone anche nella vita di tutti i giorni e al gusto di fare quello sport, perchè è estremamente vero, che non è detto che se a te piace fare quello sport, piaccia anche al tuo cane.
In conclusione vi voglio dire come cerco di rendere i miei cani felici.
Li faccio vivere sul divano, gli do da mangiare mattina e sera. Facciamo almeno due volte alla settimana disc dog e almeno una volta sheepdog. In estate li porto sempre a nuotare. Facciamo le passeggiate per le campagne. Alla sera quando torno dal lavoro mi prendo tutte le loro slinguazzate in faccia!
Ma sopratutto ci facciamo tante, tantissime coccole sul letto quando andiamo a dormire e alla mattina quando ci svegliamo! 🙂
Ricordatevi che fare felice il vostro cane e fare felice voi stessi.
Enjoy & Play Disc Dog